Cos'è globuli bianchi?
Globuli Bianchi (Leucociti)
I globuli bianchi (o leucociti) sono cellule del sistema immunitario coinvolte nella difesa dell'organismo contro infezioni e malattie. A differenza dei globuli rossi, i globuli bianchi possiedono un nucleo e altri organelli. Si trovano nel sangue, nel sistema linfatico e in altri tessuti del corpo.
Tipi di Globuli Bianchi
Esistono cinque tipi principali di globuli bianchi, ciascuno con una funzione specifica:
- Neutrofili: Sono i globuli bianchi più abbondanti e sono i primi a rispondere alle infezioni batteriche. Fagocitano (inglobano e distruggono) i batteri e altre particelle estranee.
- Linfociti: Svolgono un ruolo cruciale nell'immunità specifica. Esistono tre tipi principali:
- Linfociti B: Producono anticorpi che neutralizzano gli agenti patogeni.
- Linfociti T: Distruggono le cellule infettate da virus o cellule tumorali. Sono coinvolti anche nella regolazione della risposta immunitaria.
- Linfociti Natural Killer (NK): Distruggono le cellule infettate da virus o cellule tumorali senza una preventiva sensibilizzazione.
- Monociti: Si trasformano in macrofagi nei tessuti. I macrofagi fagocitano detriti cellulari, agenti patogeni e presentano antigeni ai linfociti T.
- Eosinofili: Combattono le infezioni parassitarie e sono coinvolti nelle reazioni allergiche.
- Basofili: Rilasciano istamina e altre sostanze chimiche coinvolte nelle reazioni infiammatorie e nelle allergie.
Valori Normali
Il numero di globuli bianchi nel sangue è un indicatore importante della salute immunitaria. I valori normali variano leggermente a seconda del laboratorio, ma in generale si attestano tra 4.500 e 11.000 globuli bianchi per microlitro di sangue.
- Leucocitosi: Un numero elevato di globuli bianchi può indicare un'infezione, un'infiammazione, una reazione allergica o una malattia del midollo osseo.
- Leucopenia: Un numero basso di globuli bianchi può indicare un'infezione grave, una malattia autoimmune, un problema del midollo osseo o l'effetto collaterale di alcuni farmaci.
Funzione Principale
La funzione principale dei globuli bianchi è proteggere l'organismo da agenti patogeni, cellule tumorali e altre sostanze dannose. Essi raggiungono questo obiettivo attraverso diversi meccanismi, tra cui:
- Fagocitosi: Inglobamento e distruzione di agenti patogeni e detriti cellulari.
- Produzione di anticorpi: Neutralizzazione degli agenti patogeni.
- Distruzione di cellule infette: Eliminazione di cellule infettate da virus o cellule tumorali.
- Regolazione della risposta immunitaria: Coordinazione della risposta del sistema immunitario.
- Rilascio di sostanze chimiche: Induzione di infiammazione e altre risposte immunitarie.
Disturbi dei Globuli Bianchi
Diversi disturbi possono influenzare il numero e la funzione dei globuli bianchi, tra cui:
- Leucemie: Tumori dei globuli bianchi.
- Linfomi: Tumori del sistema linfatico.
- Neutropenia: Carenza di neutrofili.
- Linfocitopenia: Carenza di linfociti.
- Malattie autoimmuni: In cui il sistema immunitario attacca i propri tessuti.